
Melaminico
L’anta in melaminico nasce da un un pannello truciolare (o da altri composti a base di legni riciclati) grezzo rivestito in uno o due lati con carta melaminica, un materiale sintetico costituito da fogli di carta sottilissima (attorno al decimo di mm) impregnati di resina a base di melamina. L’uso di tale carta fa si che il pannello nobilitato venga spesso chiamato pannello melaminico. Inizialmente utilizzato quale prodotto economico in sostituzione del “vero legno” o del laminato plastico, oggi grazie allo sviluppo di carte sempre più realistiche, che riescono a simulare i pori del legno creando delle rugosità, alle notevoli doti di durezza e resistenza al graffio ed ai solventi delle superfici, e alla facilità e velocità di lavorazione rendono questo prodotto molto apprezzato ed utilizzato nel mondo dell’arredamento.